"Il progetto - come spiega una nota di palazzo Bazzani - si rivolge a disoccupati e inoccupati che aspirano a fare un'esperienza lavorativa nel settore dell'artigianato artistico e tradizionale."
Il periodo previsto è di sei mesi, con una borsa lavoro fino a 4.800 euro, mentre al titolare o al socio sotto la cui guida si realizza la work experience, verrà riconosciuto un contributo fino a 3 mila euro.
L'inizio delle work experience è previsto per il prossimo giugno. Per le iscrizioni o per qualsiasi altra informazione è possibile consultare il sito web della Provincia di Temi.
Corriere dell'Umbria Giovedì 6 Febbraio 2014
Nessun commento:
Posta un commento