Organizzata dalle Associazioni che operano in questa antica Municipalità: la Pro Loco, L'a.c.c.a e il Gruppo Speleologico Delle Terre Arnolfe, alle quali si è aggiunta la Parrocchia con il parroco Don David, ripropongono l'evento dei " i tre presepi" che da quest'anno saranno Quattro.
Uno all'interno della Grotta Eolia, uno vivente, uno classico artistico ed uno tradizionale, sono disseminati lungo un percorso che consente, tra l'altro di fare una visita all' interno del centro storico di Cesi, con le sue vie illuminate dall'8 di dicembre fino al 6 gennaio 2009.
Il visitatore acquistando un ticket ( 5 € ), ha diritto a visitare i Presepi e degustare presso ogni postazione degli stuzzichini di prodotti locali e tradizionali.
Partendo dall'ingresso dell'abitato di Cesi, in Via Carlo Stocchi si Trova il Presepe nella Grotta Eolia.
Accompagnati da guide del Gruppo Speleologico, saranno introdotti all'interno per visitare le bellezze naturali ed il presepe ivi allestito, muniti dei necessari caschi di protezione.
Il visitatore potrà assaggiare dell'ottima bruschetta con l'olio locale ed il pane casereccio.
In Via Carsulae, adiacente alla chiesa di S.Agnese, all'interno del cortile dell'Istituto Peticca, si troverà il presepe vivente.
In una atmosfera resa suggestiva da una musica diffusa e da una voce fuori campo che illustra le varie scene da ammirare compresa una riproduzione di antichi mestieri e di un mercatino dell'epoca, visibile dall'alto del percorso per visitare il presepe.
Nel punto di ristoro si troverà dell'ottima ricotta e formaggi artigianali da degustare.
Il percorso prosegue poi fino alla Chiesa di Santa Maria dove è collocato il presepe tradizionale, proseguendo poi in via Bellini, Via della Rocca per giungere alla parte alta del paese dove, all'interno della cappella di S.Caterina, messa a disposizione dalla famiglia Eustachi, potrà essere ammirato il presepe artistico tradizionale.
Anche qui è previsto un punto di ristoro dove si potrà apprezzare la pizza rustica con prosciutto o con salsicce.
Le bevande, incluse nel ticket saranno trovate in ogni postazione.
Figuranti in costume opereranno nelle biglietterie e nel servire i visitatori presso ogni punto di ristorazione.
La visita potrà essere effettuata ancora nei giorni:
- 01 Gennaio 09 dalle ore 15,30 alle 19,00
- 06 Gennaio 09 dalle ore 15,30 alle 19,00
La redazione
Comune di Terni Lunedì 29 Dicembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento