"Ci sono dei punti dove si entra facilmente - spiega un anziano residente della zona e ogni tanto vediamo movimenti all'interno. C'à da dire però che negli ultimi tempi d sono controlli costanti delle forze dell'ordine e la situazione è migliorata."
Conclusa nel 1967, la caserma venne abbandonata circa 17 anni fa dalla Polizia stradale. Con il tempo sono state molte le ipotesi avanzate per un suo utilizzo. L'ex sindaco Giaurro pensò di realizzare in quella sede l'università di medicina e chirurgia, mentre la Provincia lanciò l'idea di trasferire alcuni suoi uffici o addirittura ci fu la possibilità di farla diventare "dimora" della polizia municipale. Invece nessun utilizzo ne è stato fatto e il gigante edilizio è ancora in attesa di conoscere il suo futuro.
Un tempo di proprietà del Ministero del tesoro, l'edificio è passato nelle mani della Consap, la Concessionaria servizi assicurativi pubblici che nel 2007 ne aveva annunciato la cessione. Tuttavia da allora non si è saputo più nulla. Tra l'altro, all’interno del sito online della stessa Consap, lo stabile risulta ancora nella pagina riservata alle "dismissioni immobiliari" in un lungo elenco con numerosi altri immobili in vendita.
"Più volte abbiamo espresso anche pubblicamente spiega l'assessore all'urbanistica, Marco Malatesta - la nostra volontà di determinare eventuali opere di valorizzazione o ristrutturazione dello stabile nell'ottica di una vendita. Purtroppo non abbiamo mai ricevuto alcuna risposta e ancora oggi non sappiamo che tipo di utilizzo ne verrà fatto, chi è l'attuale proprietà e soprattutto quando e se ci saranno interventi edilizi."
Claudio Contessa
Corriere dell'Umbria Venerdì 29 Novembre 2013
Nessun commento:
Posta un commento