Sono stati scelti da tutte quelle persone che si sono attivate nei gruppi di lavoro e nel meetup, cioè gli attivisti, tutti so no stati messi in condizione di partecipare agli incontri aperti. Chi l'ha fatto ha acquisito il diritto di scegliere i propri candidati. Chi ha aspettato le elezioni comunali per bussare al movimento, è stato messo alla porta. Emanuela Buccioni, dalle indiscrezioni che filtrano, sembra certa. Il suo profilo è complesso. Ha 41 anni; è laureata in ingegneria dei materiali e in teologia biblica.
"Faccio l'insegnante - scrive nel suo profilo del movimento - nella scuola statale da 10 anni e ho lavorato sul territorio m vari istituti secondari di i e II grado. Ho sempre svolto anche altri servizi gratuiti in coerenza con la mia scelta di vita fondamentale, cioè una consacrazione pubblica che mi rende una specie di "monaca di città", provando a vivere la fedeltà al Vangelo e alla terra sulla quale tutti viviamo . Emanuela Buccioni appartiene all'Ordo virginum; si tratta, di fatto, di una congregazione di religiose diocesane, che fanno cioè capo al vescovo anziché ad una madre superiora; le altre suore sono legate ad una congregazione, mentre loro sono legate alla diocesi come i preti. La Buccioni è stata consacrata all'ordine religioso una decina di anni fa. Filippo Marasco, meridionale d'origine, ha invece famiglia: ingegnere per l'ambiente e il territorio. Lavora presso una pubblica amministrazione che si occupa di pianificazione per contrastare fenomeni di dissesto idrogeologico. Federico Pasculli è iscritto al movimento dal 2006. Per quanto riguarda il profilo professionale, si definisce cosi:
"La mia formazione prende spunto dal mio girovagare in Italia ed estero, sono esperto in It e Logistica (Supply Chain), fare esperienza nel sistema della distribuzione e della produzione mi ha insegnato molte cose, e mi ha permesso di capire cosa va e cosa non va nei nostri sistemi".
Secondo indiscrezioni, il movimento punterebbe sulla Buccioni per fare il candidato a sindaco. Ma ovviamente sarà il popolo attraverso le primarie a decidere.
Corriere dell'Umbria Martedì 29 Ottobre 2013
Nessun commento:
Posta un commento