"Ne forte ne piano ma lontano.... la Randonnée è una prova estrema di resistenza fisica e mentale. Si percorrono in bicicletta lunghe distanze da un minimo di 200 fino a 1600 km senza soluzione di continuità. La sfida è con se stessi e l'obiettivo è terminare il percorso entro un tempo massimo definito."
É per questo che il Grand Tour Rando da questo anno rientra nel programma di One Outdoor Nature Experience che si svolgerà il 6/7/8 settembre in Valnerina.
Due i percorsi con partenza ed arrivo alla Cascata delle Marmore -Belvedere Inferiore.
Percorso Brevetto Randonnée Standard 212 km con 3500 m di dislivello. Il brevetto è certificato Ari - Acp (Audax Randonnée Italia) ed ha valore di brevetto internazionale omologato.
Partenza alla francese dalle 7 alle 8 in piccoli gruppi scaglionati. Percorso Randonnée Promozionale 108 km 1700 m di dislivello. La Randonnée Promozionale di 100km offre la possibilità di prendere dimestichezza con il regolamento delle Randonnée a tutti i cicloturisti e cicloamatori su un percorso più breve assimilabile a quello di una medio fondo Partenza alla francese dalle 9 alle 10 m piccoli gruppi scaglionati.
Il brevetto Acp sarà rilasciato esclusivamente a chi completerà il percorso Standard da 212 km.
Alla partenza verrà consegnato ad ogni partecipante il road book, un diario di viaggio con cartografia e informazioni e la carta di viaggio per i timbri ai controlli.
Le iscrizioni per entrambi i percorsi saranno possibili attraverso il sito Internet www.grandtourrando.com o direttamente presso l'Info Point della Cascata delle Marmore (Belvedere Inferiore) dalle 15 alle 19 di sabato 7 settembre o direttamente il giorno dell' evento. In tale occasione, lo stesso tragitto sarà percorso dalle "Fiat 500" aderenti al raduno del Club Fiat 500 di Terni. Partenza dalle 8 alle 9 sempre dalla Cascata delle Marmore.
Questo il percorso nel dettaglio: Cascata delle Marmore - Valnerina - Arrone Piediluco - Stroncone - Nami - Ponte d'Augusto - Amelia Lugnano in Teverina- Alviano - Oasi di Alviano - Baschi Civitella del Lago - Melezzole - Avigliano Umbro - Dunarobba - Montecastrilli - Acquasparta - Carsulae - San Gemini - Cesi - Temi - Cascata delle Marmore.
II percorso della 100 km devierà da Nami per San Gemini per poi proseguire per Cesi Temi ed arrivare alla Cascata delle Marmore.
Nessun commento:
Posta un commento