"intende caratterizzarsi come artistico in senso ampio e non soltanto come esclusivamente musicale."A tagliare il nastro, nella serata inaugurale prevista per domani, alle 21,30 in piazza Duomo, saranno Erasmo Treglia e gli Acquaragia Drom. Secondo quanto illustrato dal direttore artistico,
"sarà una serata all'insegna di musiche e storie delle province zingare d'Italia."
Un evento da non perdere al quale seguiranno altri importanti occasioni d'arte, tutti in programma all'interno della splendida cornice del chiostro del museo Calori, sempre a partire dalle 21,30.
Domenica 14 luglio Violini assieme, con Cristiano Rossi e i musicisti della master class di violino.
Mercoledì 17 Rosea colori. Canzoni, canzonette e canzonieri, un viaggio intorno alla rosa, tra poesia e musica, con Gino Nappo al clavicembalo e un organico composto da Serenella Isidori, Silvia Panetti, Roberto Mattioni, Roberta Ciapica, Claire Duri. Ma non è tutto.
Gli ultimi due eventi in programma, che arriveranno praticamente alla fine del mese, sono da non perdere.
Giovedì 25 Storie di musica, danza e immagine. Arie, melodie e valzer della romantica Europa con Stefano Salvatori, pianista e direttore d'orchestra della Scala, il violoncellista Piero Salvatori, la pianista Virna Liurni, la danzatrice Ghislaine Valeriani e il supporto artistico di Fabrizio Campili. A chiudere, il 26 luglio, Maurizio Persia e i musicisti della master class di ottone.
E a proposito di master class, sono previste quelle di violino (tenuta da Cristiano Rossi, 11 - 14 luglio), ottoni (Maurizio Persia, 23 - 26 luglio), percussioni (Andrea Santarsiere, 28 - 29 luglio), pianoforte (Virna Liurni, 15 - 18 luglio).
La manifestazione, hanno evidenziato gli organizzatori, è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, oltre che di diversi privati, e gode del patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Terni. In caso di maltempo soprattutto per i primi eventi, ci si sposterà all'interno della chiesa di San Francesco.
Corriere dell'Umbria Mercoledì 10 Luglio 2013
Nessun commento:
Posta un commento