"L'amministrazione comunale - fa sapere Nannurelli - sta cercando di contenere il problema del randagismo con varie iniziative, tra cui quella di un bonus che fornisce l'alimentazione in crocchette per un anno a coloro che adottano un cane dal canile, ma anche introducendo un sistema di gestione in total quality management dei canili rifugio di Terni. Il programma operativo voluto e attivato dalla giunta comunale sta producendo degli ottimi risultati.
Dei 127 cani entrati nel comune di Terni, ne sono stati dati in adozione 129, ne sono stati restituiti 6 al legittimo proprietario e 102 sono deceduti. I gatti introdotti nelle colonie feline e nel gattile sono stati 40, solo 25 sono stati dati in adozione e 15 sono morti."
Il Comune di Terni ha firmato la scorsa settimana il protocollo d'intesa con Provincia, Forestale, AsI e Wwf sulla tutela del benessere animale per istituire una serie norme di comportamento in materia di detenzione e convivenza civile negli spazi pubblici, nei mezzi di trasporto e nei pubblici esercizi, con pesanti sanzioni per chi non si attiene alle norme. Un regolamento che, per l'assessore Luigi Bencivenga,
"fornisce alla cittadinanza uno strumento di conoscenza delle problematiche legate agli animali nell'ambiente urbano. Vuole prevenire l'insorgere di conflittualità - conclude - e riconoscere il valore sociale del rapporto affettivo uomo-animale in una comunità portatrice di valori di cultura e civiltà."
Il Negozio online Cani e Gatti pet shop prevede anche la possibilità di effettuare donazioni verso le associazioni di volontariato che si occupano della cura di cani e gatti nel comune di Terni!
Nessun commento:
Posta un commento