" i cerchi nel grano: l'evoluzione del messaggio "
Tenuta dal dott. Piergiorgio
A partire dalla fine degli anni settanta dello scorso secolo, si ebbero soprattutto in Inghilterra, le prime apparizioni di "crop circles" o cerchi nel grano, aree di campi di cereali, in cui le piante si mostrano appiattite in modo uniforme, formando così splendide figure geometriche ben visibili dall'alto, ma è dagli inizi degli anni ‘80 " che il fenomeno è diventato oggetto d'indagine per determinare la genesi di queste strane geometrie.
In quegli anni se ne occupò , infatti, anche la Corona inglese, inviando una delegazione di scienziati nel Wiltshire, che confermarono l'origine ignota di diverse formazioni, con al loro interno spighe e chicchi di grano deformati da un'inspiegabile energia.
Ma qual è la loro origine? C'è una spiegazione plausibile alla loro formazione?
Diverse sono le ipotesi per spiegarlo: si è parlato di campi magnetici, di energie cosmiche, di vortici di plasma, ma fin dal principio si è fatto strada il binomio "UFO-cerchi " secondo il quale in queste tracce circolari si vedevano dei segni lasciati in qualche modo da astronavi aliene.
Di questo affascinante argomento ci parlerà il dott. Piergiorgio Caria, ricercatore su tematiche di frontiera come ufologia, cerchi nel grano, archeologia misteriosa, ed autore di vari documentari, premiati in Italia e negli Usa, sugli stessi argomenti e su altri correlati.
La responsabile delle pubbliche relazioni
Alba Surace
Giovedì 14 Marzo 2013
Nessun commento:
Posta un commento