"Le attività di scavo del tunnel - dice una nota ufficiale dell'Anas - lungo 3,8 chilometri sono quasi ultimate mancando ad oggi meno di 50 metri. É pertanto prevedibile che entro la fine dell'anno possa essere abbattuto l'ultimo diaframma. Nel frattempo - dice sempre l'Anas - proseguono i lavori per la realizzazione delle opere d'imbocco sul lato sud che si prevede di completare in primavera. Una volta terminata la galleria sarà possibile l'apertura al traffico di circa 5 chilometri che, unitamente al tratto inaugurato a luglio 2011 consentirà di usufruire di 8,5 chilometri su 11 complessivi dell'infrastruttura. Dopo l'abbattimento dell'ultimo diaframma si passerà alla realizzazione della struttura della galleria con la copertura, pavimentazione, impianto di illuminazione e le altre opere di servizio necessarie per l'apertura definitiva. Ci vorranno un paio di mesi per il completamento della galleria, grazie alla quale verrà successivamente riaperta la statale 79, quella che va da Campomicciolo a Piediluco, chiusa dalla scorsa primavera per circa un chilometro, quello situato al confine umbro-laziale. Con il completamento della galleria verrà aperto il tratto stradale che passa sopra l'avveniristico tunnel ad arco dell'altezza di circa 300 metri, immettendosi direttamente nel tunnel per poi uscire, dopo circa 3.800 metri, sulla statale 79, appena passato il centro abitato di Marmore. In questo modo, con l'inaugurazione della nuova galleria, ci saranno subito benefici, soprattutto per i piccoli centri abitati, derivanti dallo smaltimento del traffico pesante. Per il completamento del ponte di 500 metri posizionato al di sopra del Velino, si dovrà ancora attendere.
Corriere dell'Umbria Lunedì 5 Novembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento