"il nostro obiettivo è stato quello di dare un'occasione, soprattutto in termini economici a tutta la città. Abbiamo predisposto pacchetti turistici per le persone che arriveranno e rimarranno per più giorni e non solo per una sera."Insomma benefici per il commercio. La vigilia promette bene anche perché l'informazione, ovviamente incentrata0fuori Terni, sta dando risultati decisamente confortanti. Le polemiche non sono mancate e queste, indirettamente hanno portato inaspettata ma gradita pubblicità. Del resto vale sempre il detto:
"Parlate bene o male, purchè ne parliate."La vicenda dei famigerati gazebo che dovrebbero fare concorrenza sleale ai commercianti del centro si è smosciata.
"I punti di somministrazione di bevande - assicura Fabi - saranno solamente otto e tutti, dico tutti, gestiti dai commercianti del centro così come deciso in totale accordo dalla cabina di regia dell'evento."Chiuse le polemiche cerchiamo di capire cosa succederà a Terni il prossimo fine settimana.
Si comincia venerdì. Tutte le aree interessate saranno animate da eventi organizzati in collaborazione coni commercianti e le associazioni del territorio. Piazza Valnerina si colorerà di jazz per tutti gli amanti della buona musica ospitando una rassegna di artisti che per sei ore racconterà la storia in note, dalle origini alle sue contaminazioni più moderne. Piazza Tacito sarà dominata da una installazione di grandi dimensioni e di carattere interattivo. Insomma una città colorata attraverso percorsi di luce e di immagine.
Arriviamo a sabato, il cuore dell'iniziativa. Terni, finalmente, sarà una città protagonista in Italia. Piazza Dalmazia diventerà un'area etnica con musica brasiliana e giamaicana, in piazza del Duomo il jazzista Fabrizio Bosso eseguirà musica del maestro Nino Rota, all'anfiteatro Fausto, performance di attori comici.
In piazza Europa esploderà la gioia, il divertimento con Boy George e il suo dj set e Ray Paci. Intanto la città sarà disseminata di negozi aperti e di proposte estemporanee. Il tutto fino all'alba. E domenica? Beh, il meritato riposo con visite magari ai musei, a Carsulae o alla imponente Cascata delle Marmore. Insomma parafrasando il grande Fred Buscaglione: "Che notte quella notte!".
Corriere dell'Umbria Venerdì 14 Settembre 2012
Nessun commento:
Posta un commento