"Stiamo cercando di organizzare un incontro con Melilli - dice Formichetti -, che è sempre puntuale nel rispondere alle domande che gli vengono poste. La nostra convinzione - aggiunge ancora - è che sia Rieti che Temi trarrebbero grandi vantaggi dalla nascita di questa nuova provincia. Chiederemo a Melilli aggiunge ancora - di fare in modo che il territorio si presenti al referendum (qualora questo venga approvato) unito, evitando fughe solitarie dei paesi di confine. Solo in questo modo si potrà riuscire a raggiungere il quorum dei 'sì' che, per Legge, devono essere superiori alla metà della popolazione reatina, quindi pari a circa 80mila. Intanto stiamo procedendo alla stesura della bozza della richiesta del referendum, che sarà presentata a settembre."E intanto da esponenti politici di rilievo arrivano altre proposte in tema di spending review e tagli. L'eurodeputato di Fli Salvatore Tatarella parla di accorpamenti.
"Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta - spiega potrebbero diventare una sola Regione, così pure Trentino, Friuli e Veneto."E la piccola Umbria? Secondo Tatarella potrebbe
"essere accorpata alle Marche o alla Toscana, il Molise all'Abruzzo, e la Basilicata in parte alla Puglia e in parte alla Campania. I risparmi sarebbero notevoli, con riduzione numerica anche del ceto politico."Infine c'è da segnalare che il riordino delle Province sarà oggetto della riunione della commissione provinciale.
Corriere dell'Umbria
Nessun commento:
Posta un commento