Oggetto: Richiesta di accesso ad informazioni in materia di ambiente
Data...
Il sottoscritto..., nato il..., a..., residente in..., via..., ai sensi di quanto disposto con il D.lgs 195/2005 e nelle altre disposizioni dallo stesso richiamate, con la presente formula formale richiesta di accesso a tutte le informazioni, in vostro possesso, relative all'inquinamento da cromo esavalente in località Villa Valle, discarica Ast-tk, avvenuto durante i lavori della galleria della Terni-Rieti ed oggetto da alcuni mesi di indagine da parte della magistratura.
Tale richiesta di informazioni non si sovrappone, in alcun modo allo svolgimento dei procedimenti giudiziari in corso.
Indica per le successive comunicazioni il proprio domicilio sopra riportato
Distinti salutiFirma
martedì 30 giugno 2009
Legambiente: scriviamo al Sindaco e al Presidente della Provincia di Terni per l'inquinamento da cromo esavalente in località Villa Valle
Legambiente, circa il caso del laghetto con cromo esavalente scoperto presso l'area dei lavori della Terni Rieti (vedi: I veleni di Terni in prima pagina su L'Espresso) e che poi sembrerebbe scomparso (vedi: Il Lago dei veleni scomparso? Dove è finito il cromo esavalente?) essendo stato riversato nel torrente Tescino, invita tutti i cittadini di Terni ad esprimere il proprio impegno civico e la volontà di esigere il diritto all'informazione e alla salute, scrivendo una e-mail al Sindaco ed al Presidente della Provincia di Terni; eccone la bozza:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento