La città del maggio
Giardini pubblici "La passeggiata"
dal 2 al 17 maggio
Giardini pubblici "La passeggiata"
dal 2 al 17 maggio
L'attrazione principale è data dal profumo delle buone cose di una volta.
Ciriole fatte a mano, un arrosto cotto a regola d'arte, una bruschetta e un'insalata condite con l'olio "bbono". Alla "Taverna de lu Riacciu" ce n'è per tutti i gusti.
Piatti tipici della cucina ternana in collaborazione, quest'anno, con Coldiretti di Terni.
In mostra prodotti e produttori locali. Ma per due settimane la Città del maggio è anche sport, allenamento per diventare maggiaioli, rock giovane, ambiente, musica d'"abballo", cineforum, canzoni, poesie, danza, teatro dialettale, cabaret, mostre e laboratori all'insegna della multiculturalità:
Sport
- domenica 3 maggio ore 14.30 Corsa ciclistica agonistica nazionale categoria allievi in collaborazione con il team G.F.di Terni
- venerdì 8, sabato 9, domenica 10 maggio ore 16 Torneo nazionale di calcio Balilla
- sabato 9 e domenica 10 ore 10 Torneo pulcini calcio a cinque in collaborazione con Clt Allenamento
- Giovedì 7, martedì 12 maggio ore 16 Noi siamo piccoli ma cresceremo. Spettacolo degli apprendisti maggiaioli a cura delle scuole materne e elementari di Terni
- martedì 5, mercoledì 13, sabato 16, domenica 17 maggio ore 16 Skylab fuori porta
- sabato 9 maggio ore 21 Altoforno in concerto Musica D'abballo
- sabato 2 maggio ore 21 International Sound
- domenica 3 maggio ore 21 Barbara e International music
- martedì 5 maggio ore 21 Romina trio
- mercoledì 6 maggio ore 21 Massimo e Patrizia
- martedì 12 ore 21 Francesco e Irene
- mercoledì 13 ore 21 Flambar Cineforum Com' Era Una Volta
- lunedì 4 maggio ore 21 Lu Palazzone. 'Na storia fra le tante. Soggetto e sceneggiatura di Vilma Lomoro. Regia di Vanio Amici. Segue dibattito coordinato da Vilma Lomoro
- giovedì 7 maggio ore 21 Serata delle canzoni maggiaiole e della poesia dialettale
- venerdì 8 e 15 maggio ore 21 Gran Gala cittadino della danza
- domenica 10 maggio ore 21 Gira il mondo gira. Festa delle culture a cura dei Centri sociali senior e delle comunità immigrate
- lunedì 11 maggio ore 21 Lu fantasma de famija. A cura della Nuova Compagnia Teatro Città di Terni. Regia di Maria Luisa Leone
- giovedì 14 maggio ore 21 La biga è la sia e ce fa montà chi je pare.A cura del gruppo teatrale Riacciu. Regia di Augusto Mori
- venerdì 16 maggio ore 21 Umbria che ride. Concorso nazionale di cabaret Mostre Tantu pe' rride. I ternani nelle caricature di Vincenzo De Angelis. A cura di Luciano Baldi
- Culture allo specchio a cura dei Centri sociali senior e delle comunità immigrate
Un'avventura al verde. Laboratorio ambientale per ragazzi a cura di Marco Vella e Sheila Santilli.
Dal lun.al ven. ore 15.30-19.30. - Sabato e domenica 10-12 e 15-19.30 Ricicarta, laboratorio
materiali naturali, laboratorio maschere, albero del maggio, lanterne di San Valentino, freccia del vento
Nessun commento:
Posta un commento