Nella originale rilettura delle vicende narrate da Omero, Mario Perrotta, giovane e apprezzato narratore del teatro italiano, torna a sedurre anche stasera lo spettatore con temi e personaggi dell'Italia di oggi, alla ricerca di un corto circuito tra il mito e il quotidiano, Itaca e il Salento, i versi dell'Odissea e il dialetto leccese: il tutto legato da una partitura musicale rigorosa, eseguita da musicisti che diventano anch'essi voci del racconto con i loro molteplici strumenti.
Lo spettacolo, di e con Mario Perrotta, vede le musiche originali eseguite dal vivo da Mario Arcari e Maurizio Pellizzari, per una produzione della Compagnia del Teatro dell'Argine.
Biglietti: platea 18 euro (14 euro il ridotto sotto i 26 anni e sopra i 60); Galleria i settore 12 euro (ridotto 8) e Galleria II settore 6 euro.
dal Corriere dell'Umbria Giovedì 30 Ottobre 2008
Nessun commento:
Posta un commento